Obiettivi
Obiettivo 1
Promuovere la cultura della defibrillazione precoce: 1. informando i cittadini sull’importanza di conoscere le manovre di rianimazione cardio-polmonare; 2. sensibilizzando i centri sportivi e ricreativi a dotarsi di defibrillatori.
Obiettivo 3
Sostenere la ricerca, anche finanziando borse di studio al riguardo.
Obiettivo 5
Creare una rete di associazioni di settore. Collaboriamo con la Stella di Lorenzo e con ABRA. Associazione il Bambino a Rischio Aritmico.
Obiettivo 2
Impegnarsi per lo svolgimento, ovunque possibile, di campagne di screening elettrocardiografici per la prevenzione di aritmie pericolose.
Obiettivo 4
Promuovere la conoscenza di queste malattie, organizzando convegni di esperti e giornate di sensibilizzazione.
Obiettivo 6
Favorire attività solidaristiche, anche di natura psicologica, con riferimento specifico alle malattie in oggetto.